Agnolotti al brasato
Agnolotti al brasato: Gli agnolotti al brasato sono una tipica ricetta della cucina piemontese. Una ricetta lenta e dal sicuro premio di gusto.
Agnolotti al brasato: Gli agnolotti al brasato sono una tipica ricetta della cucina piemontese. Una ricetta lenta e dal sicuro premio di gusto.
Pasta choux e Bignè: La pasta choux è una ricetta base della pasticceria, una pasta leggera e delicata, usata per i profiterole, gli éclairs, le zeppole.
Crema Pasticcera: Uova, latte, zucchero, farina, pochi ingredienti per realizzare una delle creme più amate e conosciuta.
Pane con olive nere e uvetta: un impasto del pane veloce e semplice da preparare comodamente a casa. Si ottiene un pane soffice e morbido.
TORTA MIMOSA ALLA CANNELLA: classico dolce della festa della donna aromatizzato alla cannella. Da provare!
Ghiaccioli all’arancia: un dolce facilissimo e poco calorico! Da mangiare come merenda o dopo pasto.
Pastiera napoletana: dolce della tradizione partenopea, tipico del periodo pasquale. È a base di pasta frolla riempita con ricotta, grano bollito e canditi.
PASTA FROLLA: La pasta frolla è uno degli impasti base della pasticceria. Si utilizza per realizzare crostate, biscotti, pasticcini, ecc.
Patate al forno ripiene: un secondo piatto squisito, facile e gustoso che conquista qualsiasi palato. Adatte per qualsiasi occasione!
Pavlova con frutti di bosco: un dolce della Nuova Zelanda e dell’Australia, a base di meringa e panna e decorata di frutta.